Il progetto PAULOWNIA-IT srl è vendere le piantine cloni di Paulownia, un albero dal fusto perfetto che cresce rapidamente, seguire per tutta la durata del contratto la piantagione, proporre contratto con società italiana che compra e commercializza in esclusiva il legno prodotto dal nostro cloni per i tre tagli.
La nascita
Nella prima fase il clone si produce con sistema di micropropagazione in vitro, ibridazione, mantenimento in serra, crescita e prima potatura.
In serra
La piantina viene messa a dimora in vasetto plastico con terriccio organico. Cresce in serra con varie fasi di acclimatazione.
Preparazione del terreno - Irrigazione
Aratura profonda, fresatura in superficie. Irrigazione consigliato sistema a goccia con 2 gocciolatori da 4 litri ogni piantina posti a 30/35 cm; 16 lt. acqua a pianta ogni 3 giorni, 1000 mc anno/ettaro a seconda delle zone e condizioni atmosferiche.
La consegna
Trasporto in camion frigor, temperatura di 16°C; imballo in scatole di cartone.
La messa a dimora
La piantina va estratta dal vasetto plastico immergendola in acqua per non lesionare l'apparato radicale. Il panetto di terriccio organico va coperto con 2/3 cm di terra, esercitando una lieve pressione della terra circostante.
La crescita
Dopo la messa a dimora, la piantina per circa 30 giorni non cresce in quanto deve adattare l'apparato radicale al terreno. Successivamente crescerà 4/5 cm al giorno seguendo un programma di concimazione.
Il taglio tecnico
L'inverno successivo alla messa a dimora, a raggiungimento di 6 cm circa di diametro, la pianta verrà riceppata alla base per rinforzare la radice. Il taglio va protetto con mastice per potatura.
La ricrescita
In primavera il ceppo rimasto a terra produrrà polloni sul perimetro. Al raggiungimento di circa 1 mt di altezza si farà una prima spollonatura, lasciandone 2. Al raggiungimento di 2 mt dei polloni, uno verrà eliminato. Dopo 3 anni ci sarà il primo taglio del prodotto finito. Successivi cicli di taglio triennali. Vita media 45/50 anni. In primavera la pianta per circa 30 giorni si ricopre di profumati fiori. 1 ettaro può dare 800/1000 kg di ottimo miele.
il prodotto finale
Legno classificato idrorepellente, con altissimo punto di combustione. Per la sua qualità di tessuto a cellula chiusa, può essere impiegato in tutti gli utilizzi del legno; larga diffusione nell'industria del mobile, nautica, edilizia, strumenti musicali, pannellature, ecc.